
![]() Visualizza Ingrandimento |
Quando arrivarono al mare |
|
Prezzo:
€22.00
|
||
Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto | ||
Isabella D’Isola, Edoardo Canavese, Simone Porro, Francesca Piasere, Mauro Sullam, Guido Baldoni, Leonardo Piasere Quando arrivarono al mare Romanes 2019 – p. 272 - € 22,00 - Formato 15 x 21 - ISBN 9788879756860 Era l’agosto del 1978 e Bajram amava alzare a tutto volume il mangiacassette quando la canzone di Umberto Tozzi arrivava a “zingaro voglio vivere come te, oh zingaro voglio vivere come te”. Come mostra questo volume, i cantanti che hanno parlato di zingari nelle loro canzoni, o che li hanno solo citati, o solo accennati, o solo immaginati allusivamente, sono tanti, ed è quasi più facile contare quelli che non l’hanno mai fatto che quelli che l’hanno fatto. Quanti di costoro hanno mai pensato che anche i sinti e rom fanno parte della loro audience? Quanti, facendo finalmente mente locale, canterebbero ancora entusiasti quella loro canzone o, al contrario, ne proverebbero imbarazzo? Il volume parla delle canzoni scritte o tradotte in italiano in cui in vario modo compaiono zingari e zingare. Le 137 canzoni repertoriate sono state composte nel periodo che va dal 1927 al 2018. Il novantennio è stato suddiviso in quattro grandi momenti, a seconda del nome più evocato: il periodo zigano, il periodo gitano, il periodo zingaro e il periodo rom. Gli Autori Isabella D’Isola, Edoardo Canavese, Simone Porro, Francesca Piasere, Mauro Sullam, Guido Baldoni, Leonardo Piasere L’immagine di copertina è un’elaborazione grafica di una foto di Nestor Galina |
||
Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione. |
||