Centro Informazione Stampa Universitaria
00161 Roma • Viale Ippocrate 97 • Tel. 06 491474 • Fax 06 4450613 • info@cisu.it
Ulti Clocks content
Giovedì, 23 Marzo 2023

Cerca nel Catalogo Prodotti

Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.
StampaE-mail
Antropologia arrow Claude Lévi-Strauss. Letture e commenti


Claude Lévi-Strauss. Letture e commenti
Visualizza Ingrandimento


Claude Lévi-Strauss. Letture e commenti

Prezzo: €24.50

Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto

Luisa FALDINI, Eliana PILI (a cura di)

Claude Lévi-Strauss. Letture e commenti

Atti del convegno. Genova, 21-22 gennaio 2010

2013 – p. 432 – € 24,50 - Formato 17 x 24 - ISBN 9788879755665

Tratto dalla prefazione:

“Molti sono gli spunti e molte sono le considerazioni possibili dopo aver ascoltato le relazioni pronunciate nel corso del convegno “Claude Lévi-Strauss: letture e commenti” che si è tenuto a Genova (21-22 gennaio 2010) a qualche mese dalla scomparsa di questo grande dell’antropologia. Che si possa essere d’accordo o meno con le sue espressioni teoriche o che si possano condividere i suoi metodi di lavoro, egli comunque ha avuto un posto importante nella costruzione dei saperi e ha contribuito, assieme ad altri, a rendere possibili anche le svolte teoriche che si sono a lui contrapposte.

[…]

Gli autori dei testi si sono soprattutto concentrati, salvo alcune eccezioni, su due opere: Tristi Tropici e Babbo Natale suppliziato. Io credo che questo sia assolutamente significativo, nel senso che oggi non solo c’è una certa difficoltà ad assumere le teorie levistraussiane senza criticarle, ma anche che quelle che sono state in passato le opere ritenute fondamentali oggi danno meno spunti di discussione, dato che le prospettive sono totalmente cambiate. Questo ovviamente non vuol dire che Lévi-Strauss sia obsoleto, perché non è così. Le sue opere dovrebbero infatti essere parte obbligatoria del bagaglio dell’antropologo e mi spiace riscontrare che, spesso, i giovani non fanno più queste letture, che io, come altri, ritengo fondamentali per un corretto training”.





Recensioni Clienti:

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione.


Forse potresti essere interessato a questo(i) prodotto(i)

Saperi antropologici, media e società civile nell’Italia ...
Saperi antropologici, media e società civile nell’Italia ...
€60.00


altre categorie


DEA, Materiali studi demoetnoantropologici (9)

Ethnografie americane (16)

Etnogastronomia (1)

Etnografia dell'educazione (12)

Etnografia sperimentale (25)

Etnosistemi (10)

Finzioni vere (6)

Il mestiere dell'Antropologo (23)

Il sapere e il fare. Studi antropologici e applicazioni pratiche (7)

Luoghi, spazi, persone (3)

Migrazioni (11)

Quaderni de l'uomo. Società tradizione sviluppo (2)

Quaderni di Etnosistemi (2)

Antropologia del mondo contemporaneo (5)

Romanes (31)

Generi & Differenze (2)

Cultura, salute e società (2)

Antropologia del Patrimonio (10)

Storia dell'Antropologia (5)

Antropologi nelle imprese (1)

Ultimo Aggiornamento: Thursday, 23 March 2023 12:56

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie policy.

Accetto i cookie su questo sito.

EU Cookie Directive Module Information